News   /   Elenco News   /   VILLA SPINOSA FESTEGGIA: TRE BICCHIERI PER L'OTTAVA VOLTA

VILLA SPINOSA FESTEGGIA: TRE BICCHIERI PER L'OTTAVA VOLTA

Tre Bicchieri all'Amarone Albasini di Villa Spinosa per la settima volta sulla guida Vini d'Italia del Gambero Rosso

Valpolicella, 07 Ottobre 2025

“Albasini” Amarone della Valpolicella Classico DOCG vendemmia 2018 di Villa Spinosa raggiunge per la settima volta consecutiva il prestigioso “Tre Bicchieri”, storico premio del Gambero Rosso che l’anno prossimo, nel 2026, festeggerà i 40 anni. La Guida è un riferimento nel panorama vitivinicolo e anche tra i consumatori: rappresenta uno dei massimi riconoscimenti per il vino italiano, premio riconosciuto e stimato anche a livello internazionale. 

Il primo Tre Bicchieri di Villa Spinosa era arrivato nel 2016 per “Jago”, il Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc 2011. In seguito tutte le annate di “Albasini” Amarone della Valpolicella Classico DOCG presentate, 2008, 2010, 2011, 2013, 2015, 2016 fino all’attuale premiata, la 2018, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento. 

Villa Spinosa, coltiva 20 ettari di vigneti in Valpolicella Classica e possiede cantina di vinificazione e affinamento a Negrar di Valpolicella e Marano di Valpolicella.  La filosofia enologica aziendale poggia su uno stile fedele alla tradizione e alla tipicità della Valpolicella, valori che oggi sono un pregio e vengono inseguiti e apprezzati dalla critica enologica. 
“Il risultato ottenuto – afferma Enrico Cascella Spinosa, alla guida di Villa Spinosa - è entusiasmante: questo Amarone viene premiato per la settima volta, segno di una raggiunta coerenza che ci autorizza a rappresentare l’Amarone della Valpolicella nel mondo. Ci gratifica, ma ci lancia una sfida, affascinante e stimolante: nei prossimi anni dovremo riuscire ad esaltare anche gli altri vini che completano la fama della Valpolicella”.
 “ Albasini - aggiunge Enrico -  è la nostra espressione più tradizionale di Amarone: riflette l’identità del vino e la filosofia produttiva della cantina: potenza controllata, eleganza naturale, espressività territoriale. E’ dedicato ai nostri avi Albasini che nell’Ottocento iniziarono la coltivazione dei terreni a Figari, cru affacciato sulla vallata di Marano di Valpolicella”.
Per celebrare questo importante traguardo, a partire da ottobre, daremo il via a una nuova esperienza di degustazione in cantina: una verticale esclusiva che proporrà tutte le annate di Amarone premiate dal Gambero Rosso nel corso degli anni.
I nostri ospiti avranno l’occasione di degustare l’Amarone Albasini, in una sala riservata, antico luogo di affinamento dei vini nelle botti di legno, le annate 2008, 2010, 2011, 2013, 2015, 2016 e 2018. 
Questa degustazione rappresenterà un’occasione straordinaria per scoprire l’evoluzione e l’affinamento in bottiglia di un Amarone pluripremiato, simbolo di eccellenza e passione enologica. 

Sono tante le ragioni per venire in Valpolicella a conoscerci.

Scriveteci per avere maggiori informazioni sui nostri vini
e per organizzare una visita ai vigneti o in cantina.

Sarà un piacere potervi raccontare di più su di noi ed accogliervi in una visita guidata accompagnata dai nostri vini. 

 

Product Added to Cart