Iniziative ed Eventi
e dei nostri vini sempre protagonisti del nostro mondo.
L'armonia di dolci colline disegnate dai filari di viti a pochi chilometri dalla cantina. Figari, nel cuore della Valpolicella, è un antico cascinale che testimonia la storia di questo cru.
La riscossa di un territorio autentico, un vigneto di alta collina attorniato dai boschi. Tutto è disposto in perfetta armonia: prima di tutto l'opera della natura, poi quella dell'uomo.
Conoscere la composizione del terreno è uno degli elementi fondamentali per definire il sistema di allevamento di un vigneto.
La vita vegetativa della vite e dell'uva richiede grande dedizione, tanto lavoro manuale, esperienza e profonda conoscenza del territorio.
Ogni nostro vigneto ha esposizione e terreni differenti.
Per preservare la ricchezza espressiva del terroir, le uve sono vendemmiate e vinificate separatamente.
Le uve autoctone della Valpolicella sono particolarmente adatte all'appassimento. Un successo che ha reso famoso il nostro territorio.
L'affinamento in legno è pensato per esaltare al meglio le peculiarità dei nostri vini. Le profonde stanze ottocentesche sono allestite con batterie di legni pregiati.
Il Ripasso del vino Valpolicella sulle vinacce fermentate, utilizzate precedentemente per produrre Recioto e Amarone, conferisce carattere al vino e lo rende più morbido e ricco di profumi fruttati e speziati.
L'estrema cura nel vigneto, si potrae anche in cantina: persone che lavorano insieme, rispettando ed esaltando ciò che la natura ha saputo mettere nell'acino.
Passeggiando tra i lunghi filari dei vigneti di Villa Spinosa, potrete assistere all’incontro tra l'impegno dell’uomo
e l’opera della natura.
In ogni visita guidata proponiamo una particolare degustazione guidata che vi svelerà i sapori e i colori segreti
di una grande passione: i nostri vini!
Anche quest’anno, Villa Spinosa è ospite di Regenbogen, nostro partner enologico-turistico nel nord della Germania, per la fiera del vino a Boltenhagen.
Anche quest’anno Villa Spinosa sarà presente all’incontro dedicato all’Amarone, che Villa De Winckels organizza il 1 marzo.
In collaborazione con Proposta Vini, l’azienda che distribuisce i vini di Villa Spinosa in Italia, è stato organizzato un incontro con gli agenti e i clienti.
Villa Spinosa sale sull’Appenino modenese: destinazione “Bar Italia” a Fanano.
L' Amarone 2015 di Villa Spinosa ha riscosso molti apprezzamenti da parte della stampa specializzata.
Villa Spinosa ha deciso anche quest’anno di partecipare il 2, 3 e 4 febbraio 2019 ad Anteprima Amarone nel palazzo della Gran Guardia a Verona.
Il 30 gennaio Villa Spinosa torna a Copenaghen dove al Moltkes Palae verrà proposto il nuovo Tre Bicchieri 2019: l’Albasini Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2011.
Villa Spinosa sarà a Monaco di Baviera, il 21 gennaio all’Isaforum, per presentare l’ultimo Tre Bicchieri, l’Albasini Amarone della Valpolicella Classico Docg 2011.
L’appuntamento per la presentazione del catalogo Proposta Vini 2019 è fissato per il 20 e 21 gennaio a Lazise all’Hotel Parchi del Garda.
Il 19 gennaio Villa Spinosa organizza un’anteprima in Valpolicella per gli agenti Proposta Vini.
Tra gli obiettivi 2019 di Villa Spinosa è stato posto anche quello di accogliere in azienda giovani studenti di istituti agrari e di università.
Il concorso enologico WOW organizzato dalla rivista "Civiltà del Bere" premia "Albasini" 2011 e "Jago" 2015 tra i migliori vini italiani.
Anche Wine Enthusiast ha degustato i vini di Villa Spinosa: ecco le recensioni!
Anche quetst’anno nella guida Vitae 2019, AIS dedica attenzione a Villa Spinosa e ai vini proposti in degustazione.
Osterie Moderne di Campodarsego (Padova) ha ospitato l’evento organizzato da Nicola Frasson, curatore della Guida Vini d’Italia Gambero Rosso, Regione Veneto.
Villa Spinosa sarà presente all’ormai tradizionale appuntamento, a Villa De Winckels, dedicato al Valpolicella Superiore.
Sono tante le ragioni per venire in Valpolicella a conoscerci.
Scriveteci per avere maggiori informazioni sui nostri vini
e per organizzare una visita ai vigneti o in cantina.
Sarà un piacere potervi raccontare di più su di noi ed accogliervi in una visita guidata accompagnata dai nostri vini.
VILLA SPINOSA PROWEIN 2025